Prodotti, prezzi, dimensioni, possono subire variazioni senza preavviso, chiedere la conferma prima dell'ordine.

Prices, products, dimension, could be changed, Ask before order.

go to AUDIOKIT Home Page


CAVI di Alimentazione Eupen Main Supply Cable

 

Prezzi e prodotti aggiornati sul nuovo sito Audiokit e-Shop cliccando qui !

Update prices & products on new e-Shop Audiokit website click Here

 

 

Cavo Flessibile effetto filtro "Flex 2,5" EMC/COM by Eupen

Conduttori in rame stagnato multifilo ricoperti in ferrite + schermatura in alluminio

Tin Copper Multiwire ferrite coated + aluminium shielded,

 

 

 

NON PIU' DISPONIBILE   ! -  OUT OF STOCK !

 

Type Sez mmq A nom.  Ext mm Colours

NOTES

Euro / meter

Tax included

Italia & CE

Euro /Meter Without Tax

Extra CE

FLEX 2,5 3x2,5 - 12 Blue

EMC/COM Ferrite Tecnology

23,90

19,91

 

 

 

Cavi Terminati AP-mp by Aki    AP-mp by Aki Finish Cables

Spine - Prese e Ciabatte     Plug - Hold & main supply distributor

Cavi cablaggio                    Wiring Cable

Cavi di Alimentazione        Main Supply Cable

 

 

  Eupen2.jpg (49189 byte)  Eupen3.jpg (34952 byte)

Descrizione

EMC/COM FERRITE TECNOLOGY

I cavi di alimentazione EUPEN con tecnologia EMC/COM a differenza di altri cavi, assorbono ed eliminano le distorsioni dovute ai disturbi elettromagnetici oltre che per irradiazione (modo comune) ma anche per conduzione (modo differenziale) E' importante sapere che la proprietà della ferrite, è quella di assorbire ed attrarre a sè le alte frequenze, che nella rete elettrica non devono essere presenti. una delle difficoltà fino ad oggi riscontrate nel realizzare un filtro con la ferrite, è stata l'impossibilità di poterla utilizzare per tutta la lunghezza del conduttore a causa delle sue caratteristiche di rigidità (in effetti in molte occasioni possiamo trovare l'anello di ferrite a protezione delle apparecchiature, solo alle estremità del cavo, questa soluzione protegge e filtra con un'impedenza non regolare in tutto il percorso, e può avere problemi di saturazione dell'anello in ferrite, perdendo in quel caso di efficacia).

  • Il polimero EMC/COM è flessibile, ed è inserito per estrusione su tutta la lunghezza del cavo

  • La permeabilità dell EMC/COM è superiore a 15 (contro una schermatura tradizionale di circa 0,8 di permeabilità)

  • Il filtro EMC/COM non riflette a terra o sul cavo i campi elettromagnetici (come gli altri filtri) ma li trasforma in calore

  • l'EMC/COM per la sua struttura (65% ferrite e 35% elastomero in caucciù) non satura mai

  • Il rendimento e quindi l'attenuazione elettromagnetica cresce in funzione della frequenza

  • L'attenuazione della distorsione elettromagnetica è proporzionale alla lunghezza (doppia lunghezza=doppia attenuazione)

Con il trattamento EMC/COM oltre ad ottenere dalle apparecchiature un suono ed un'immagine video più chiara è stato possibile risolvere importanti disturbi nel funzionamento scorretto di alcuni apparecchi dei nostri impianti, dovuti all'inquinamento elettromagnetico presente nel nostro Habitat e nella rete elettrica quali:

  • Eliminazione del problema di salto traccia in molti CD player

  • Eliminazione di disturbi a radiofrequenza nei diffusori acustici

  • Eliminazione di scariche attraverso dovuti a disturbi di rete generati da interruttori, trapani ecc..

Il risultato sonoro attraverso il vostro impianto, risulterà privo dell'effetto mascheramento, donandovi un  ascolto sorprendentemente più chiaro definito e musicale !

 Una recensione completa è stata pubblicata sulla rivista specializzata  "FEDELTA' DEL SUONO & STEREO n° 66 (Settembre 1998)

  

Description

FERRITE TECHNOLOGY
The basis of this technology is a high quality ferrite powder.
EUPEN developed a special compound: a polymer material mixed with a considerable quantity of homogeneously fine ferrite powder. This compound is called EMC/COM and it can be extruded around copper conductors.

The ferrite itself is a non-conducting material, but it has a very interesting magnetic behaviour. As a ferromagnetic material, it will go through hysteresis loops whenever it is under influence of an alternating magnetic field. Consecutively magnetizing and demagnetizing the material will cause considerable losses of high frequency energy. This energy is absorbed in the ferrite grains and converted into heat.
This effect is more or less proportional to the field frequency.

By coating conductors with a thin layer of ferrite compound, high frequencies will be strongly attenuated, because their energy will be absorbed by the ferrite powder.
This applies to high frequency disturbances that are propagating on the conductor and which we don't want to disturb the environment, as well as to surrounding interferences, which we want to prevent from disturbing the signals on our cable.

The attenuation that is obtained is proportional to the cable length.

Moreover, the ferrite layer's continuous spreading over the whole cable length makes sure that there will be no sudden changes in characteristic impedance along the cable. Otherwise, such discontinuities might cause high frequency signals to be reflected at those spots and to be sent back to the mains or to other devices.

At last, it is important to emphasize that a ferrite coated conductor will much less divert disturbances to the earth; this is an interesting feature, because disturbances that "disappear" to earth are not really gone. They will reemerge elsewhere and cause problems.

The HF components of the electromagnetic field are absorbed by the conductor's ferrite coating (EMC/COM). Effective protection against 50 or 60 Hz magnetic fields is obtained through a very short length of twist ; this considerably reduces the radiated magnetic field. The ferrite layer keeps this reduced magnetic field within the cable instead of allowing it to "break out".
The cable's static screen grants excellent protection against 50 or 60 Hz electric fields

 

 

mercoledì 02 luglio 2014


Copyright © 1996 - 2009 Audiokit  All Right reserved, name and brands are of respective owners.

go to AUDIOKIT Home Page